30 de Novembre de 2023 17:06

Novita’ livello sanitario

Il Ministero della Salute ha aggiornato i livelli di allerta sanitaria questo giovedì a seguito del rapporto epidemiologico della Direzione Generale della Sanità Pubblica, realizzato in conformità con i criteri della Strategia di Sorveglianza e Controllo del covid dopo la fase acuta della pandemia, sulla base degli indicatori di utilizzo dei servizi sanitari.
Secondo questo rapporto, l’isola di La Gomera sale al livello 2 di allerta, rischio medio, in considerazione dell’evoluzione degli indicatori sanitari, mentre le altre isole rimangono allo stesso livello di allerta: Gran Canaria rimane al livello 2, rischio medio, e le altre al livello 1 o rischio basso.

Nel caso di La Gomera, sebbene il resto degli indicatori rimanga a basso rischio o a circolazione controllata, come nelle altre isole, nell’ultima settimana si è registrato un aumento degli indicatori di occupazione dei letti convenzionali, che sono a medio e alto rischio.
Per quest’isola, la data di validità del livello di allerta 2 sarà fino al 19 gennaio 2023, incluso, con riserva di rivalutazioni periodiche, anche prima della data indicata.

Nella Comunità Autonoma nel suo complesso, il numero medio giornaliero di letti ospedalieri convenzionali occupati da pazienti covid è del 2,43%. Il numero di posti letto occupati in terapia intensiva rimane in circolazione controllata su tutte le isole, con un tasso di occupazione del 3,2% e una media settimanale di 16 posti letto.
Nella Comunità Autonoma nel suo complesso, il tasso di incidenza cumulativo a sette giorni per gli ultrasessantenni è stato di 180,1 casi per 100.000 abitanti.
Tutte le isole rimangono a un livello di rischio basso o di circolazione controllata.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie