30 de Novembre de 2023 00:41

La Polizia Locale di Santa Cruz attiva il controllo degli straordinari dei suoi agent

Il Consiglio comunale di Santa Cruz apre un processo di informazioni riservate a un agente per la registrazione del suo lavoro e il presunto uso improprio delle strutture di polizia.

Il Comune di Santa Cruz de Tenerife, attraverso il suo Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ha aperto un fascicolo di informazioni riservate a un funzionario della Polizia Locale della capitale in merito al trattamento degli straordinari e, inoltre, per il presunto uso improprio di risorse pubbliche nelle strutture di polizia.

Il Comune di Santa Cruz de Tenerife, attraverso il suo Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ha aperto un fascicolo di informazioni riservate a un funzionario della Polizia Locale della capitale in merito al trattamento degli straordinari e, inoltre, per il presunto uso improprio di risorse pubbliche nelle strutture di polizia.

Il funzionario si è dimesso dal suo attuale incarico mentre è in corso l’indagine sul caso, che stabilirà se i fatti oggetto dell’inchiesta sono veri, con l’obiettivo di determinare, se necessario, la responsabilità disciplinare appropriata. Il PSOE di Santa Cruz ha annunciato ieri l’apertura di questo dossier che, secondo il PSOE di Santa Cruz, comprende gli stessi fatti che ha denunciato nell’ultima sessione plenaria del Consiglio Comunale, tenutasi il 23 dicembre, quando ha chiesto la comparsa dell’Assessore alla Sicurezza, Evelyn Alonso, per spiegare come sono stati conteggiati gli straordinari, chi li ha autorizzati e il modo in cui gli agenti hanno comunicato il completamento di queste ore di straordinario.

All’epoca, l’ex sindaco Patricia Hernández denunciò che fino a 20.000 euro di straordinari erano stati firmati dalla stessa persona che li aveva eseguiti, avvertendo che si poteva commettere un reato di corruzione o appropriazione indebita. Inoltre, questa persona ha firmato anche quelle delle guardie del corpo, con l’aggiunta che questi agenti assegnati al servizio di protezione delle autorità hanno comunicato i loro straordinari per telefono, senza una verifica preliminare, ha sottolineato il PSOE. I socialisti hanno ricordato che nel 2022 sono stati pagati fino a 356.000 euro di straordinari per le guardie del corpo che accompagnano il sindaco e la sindaca per la sicurezza.

A seguito del fascicolo aperto, il responsabile della Polizia Locale ha emesso un ordine di servizio a cui DIARIO DE AVISOS ha avuto accesso e in cui si legge che, “in assenza del comando responsabile della polizia dell’unità di Guide canine e protezione delle autorità, gli agenti del servizio di guide canine devono chiamare il comando responsabile del gruppo operativo in servizio all’inizio della loro giornata e mettersi a loro disposizione”.

Per quanto riguarda la tutela delle autorità, “gli agenti devono comunicare quotidianamente quale agente è in servizio, all’inizio della giornata e comunicare il ritiro”. Aggiunge che “per quanto riguarda i servizi straordinari da svolgere, essi devono essere inclusi nei corrispondenti elenchi del comandante in servizio in quel giorno”. Nel caso di prestazioni straordinarie esclusive di questi servizi, esse saranno trattate dal capo dell’unità amministrativa, che le gestirà con il vice commissario responsabile della Pubblica Sicurezza”.

NIENTE SCUOLA
Durante la sessione plenaria di dicembre, l’assessore alla Sicurezza, Evelyn Alonso, ha annunciato di non avere più una scorta. “Non ho più questo servizio. Così come è stato deciso che dovessi averla, è stato deciso che non ce l’ho più”, ha concluso nel suo discorso. Alonso aveva usufruito del servizio di guardia del corpo fin dal suo arrivo al Concistoro dopo la mozione di censura.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie