La scoperta di una ricercatrice italiana a Cambridge stravolge le cure anti-Covid. Il farmaco si chiama Udca e fino ad oggi è stato usato per curare il fegato: “Sbarra la strada al virus agendo sui recettori presenti sulle cellule umane”
Trovata la ‘porta d’ingressò al virusSeguendo questo percorso obbligato, i ricercatori hanno individuato una proteina recettoriale (ACE2), posta sulla membrana delle cellule umane: essa costituisce la principale ‘porta d’ingressò che il SARS-CoV-2 utilizza per entrare e infettarle. Per studiarne la funzione e il modo in cui influisce sull’infezione virale, gli esperti hanno utilizzato cellule umane, così da creare organoidi in laboratorio su cui poter lavorare.
Covid, rivoluzione nelle terapie: scoperto il super-farmaco che chiude le porte al virus.
Le ultime notizie


I dinosauri potrebbero aver influito su come gli esseri umani invecchiano.
1 de Dicembre de 2023

Lotteria di Natale, ecco i comuni delle Canarie più baciati dalla fortuna
1 de Dicembre de 2023