30 de Novembre de 2023 11:26

Presentazione del documentario “Tenerife de mi vida” (Tenerife della mia vita).

Il Club Deportivo Tenerife ha presentato ieri lunedì, 12/12/2022, alle ore 19:00 nell’Auditorio de Tenerife Adán Martín, a Santa Cruz de Tenerife, il documentario “Tenerife de mi vida”, un progetto audiovisivo firmato da “Etiqueta Azul” che fa parte del programma di commemorazione del Centenario che si sviluppa per tutto l’anno 2022.L’opera ripercorre le principali tappe sportive della storia della squadra biancoblu e presenta testimonianze e camei di personaggi importanti per il club come Miguel Concepción, Jorge Valdano e Suso Santana, tra gli altri.

I 100 anni di storia di Tenerife sono condensati in questo documentario di circa 50 minuti, la cui prima proiezione avrà luogo lunedì prossimo nella sala delle telecamere dell’Auditorium Adán Martín davanti a circa 400 persone, tra cui il presidente di CD Tenerife, Miguel Concepción; Suso Santana, Ambasciatore del Centenario; dirigenti, giocatori e staff tecnico dell’attuale squadra, nonché Ángel Víctor Torres, presidente delle Isole Canarie, Pedro Martín, presidente del Cabildo di Tenerife e José Manuel Bermúdez, sindaco della capitale di Tenerife, tra le altre autorità e personalità di spicco legate al CD Tenerife.

I momenti sportivi più importanti della storia del club, come la prima promozione nella massima serie spagnola nella stagione 1960/1961, le semifinali di Coppa UEFA contro lo Schalke nel 1997 o gli ultimi spareggi promozione giocati la scorsa stagione contro l’Unión Deportiva Las Palmas e il Girona FC, Nel corso del documentario, diretto da Eduardo Blanco e Fernando Rizo, verranno ripercorsi altri episodi di grande importanza, come la morte del calciatore Rommel Fernández, che ha giocato con i bianco-blu tra il 1986 e il 1991.

Inoltre, membri storici dei bianco-blu, come l’allenatore argentino Jorge Valdano, che è stato al timone di una delle epoche più dorate del club, e Suso Santana, una leggenda del CD Tenerife, daranno testimonianze esclusive ricordando il loro periodo con il club e i successi ottenuti. La parte finale dell’opera vedrà protagonista il presidente del club, Miguel Concepción.

Per la realizzazione dell’opera, il team di Etiqueta Azul Producciones ha recuperato dall’archivio del giornale un’ampia collezione di documenti grafici memorabili dei 100 anni di storia del club e ha prodotto ricostruzioni sceneggiate di altri episodi importanti, come l’incendio della sede del club in Calle del Castillo, nella capitale di Tenerife, nelle prime ore del 18 aprile 1945.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie