30 de Novembre de 2023 10:15

Il cuoco accusato di aver ucciso il suo capo alle Canarie non ricorda: “Ha vissuto un film”.

Federico Antonio E.M., 62 anni, ha dichiarato alla corte di soffrire di problemi mentali, tra cui un’amnesia dissociativa, e che in quei giorni era sull’orlo del suicidio.
Il cuoco accusato di aver ucciso il suo capo con due coltellate al collo il 1° agosto 2019, a Lanzarote, ha detto lunedì davanti a una giuria del Tribunale di Las Palmas che si sente molto pentito e che ciò che ha fatto gli pesa sulla coscienza, ma che non ricorda ciò che è successo perché lo ha vissuto “come un film” che è stato “orribile”.Nella prima sessione del processo, l’imputato, Federico Antonio E.M., 62 anni, ha dichiarato alla corte di soffrire di problemi mentali, tra cui l’amnesia dissociativa, e che in quei giorni era sull’orlo del suicidio, abbastanza “fuori controllo” e non prendeva le medicine da tre mesi, ma ha sottolineato di non aver “mai pianificato la morte di Rachid”, il suo capo, né di aver aspettato che fosse girato di spalle per aggredirlo, come sostengono le accuse.

Come ha spiegato, i fatti si sono verificati nel ristorante situato a Puerto del Carmen poco dopo il suo arrivo, alle 13.50, come ogni giorno, anche se è rimasto sorpreso di vedere il proprietario così presto e che stava pulendo il locale, che si è arrabbiato e lo ha insultato chiamandolo “frocio”, perché aveva calpestato il pavimento bagnato. Poi andò in cucina, si appoggiò al bancone e prese il coltello.

L’imputato sostiene che da quel momento in poi non ricorda più cosa sia successo, perché gli sembrava di assistere a un film ambientato nella giungla e tra le canne, in cui “qualcuno emerge dall’acqua e attacca alle spalle un uomo che era di spalle con un mitra”.

Nella scena che dice di aver vissuto nella sua mente, l’uomo “afferra l’altro uomo per la testa con una mano e gli taglia la gola con un coltello in modo che non faccia alcun rumore”. E Federico Antonio E.M. ha detto alla giuria che l’uomo con il coltello doveva essere lui.

Nel momento in cui ha accoltellato per la prima volta il suo capo, dice di aver sentito “un dolore immenso al fianco” a causa della caduta che aveva subito nel ristorante quando era scivolato sul pavimento bagnato.

Del secondo taglio al collo che ha inferto al proprietario del ristorante, già ferito e in un vicolo, dove stava cercando di fuggire, ha detto che probabilmente l’ha fatto perché ha visto una persona che stava soffrendo e ha sentito di dover porre fine a quella sofferenza, come ha spiegato di essere cresciuto in campagna e che questo era ciò che si faceva con gli animali.

Della fuga del suo capo dal ristorante e di come sia arrivato nel vicolo, dove gli ha tagliato di nuovo la gola, ha detto di ricordare solo “colori che volavano e una voce che gli diceva di gettare via il coltello e di sedersi sulle scale”.

L’imputato ha spiegato che si trovava in “un momento di estrema depressione e nervosismo”. Era stato assunto nove mesi fa per un lavoro part-time, ma lavorava undici ore al giorno, con la promessa di prolungare il contratto e migliorare le condizioni di lavoro, ma nulla di ciò che gli era stato promesso è stato mantenuto.

I rapporti con il suo capo non erano buoni e sono peggiorati dopo un litigio perché i prodotti per cucinare provenivano dal banco alimentare, ma nonostante questo ha assicurato che la sua intenzione non è mai stata quella di ucciderlo e che cercherà di pagare alla vedova e ai suoi figli il risarcimento di 100.000 euro richiestogli.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie