1 de Dicembre de 2023 10:46

Le nuove stelle in cucina.

Le nuove stelle della selezione Italia 2023!


Da nord a sud, si accendono nuove stelle: in qualche regione un po’ di più, in qualcun’altra leggermente meno. Resort in una tenuta vitivinicola della campagna toscana guidato dal noto chef campano ed un giovane talento.

In Sicilia, 5 news, vediamo assegnate 2 stelle al St. George di Heinz Beck, dove un giovane chef, Iuliano, alla guida della cucina dall’estate 2022, esegue ricette di grande gusto, grande semplicità e notevole precisione, con tutta la leggerezza nota del suo mentore. Inoltre, il ritorno di chef Mantarro presso il Principe Cerami di Taormina e una nuova stella vegetariana, il Tenerumi, nella bellissima isola di Vulcano, che detiene anche la stella verde per il suo impegno nei confronti della sostenibilità.

4 novità in Liguria, dove al confine della Francia, ritorna una cucina gourmet di mare al Balzi Rossi, già uno dei migliori ristoranti d’Italia in passato, e Casa Buono: un piccolo atelier di passione guidato da una giovane coppia.

Il Lazio primeggia grazie alle novità su Roma, di cui due ristoranti festeggiano l’arrivo delle due stelle: Enoteca La Torre con lo chef Domenico Stile e Acquolina con il giovane Daniele Lippi, due cucine di grande qualità e precisione dove il pesce è l’elemento primario ed il gusto è sempre al primo posto.

Il ristorante Villa Crespi, dello chef-patron Antonino Cannavacciuolo, ha convinto il team della guida Michelin per la capacità di creare una esperienza, di viaggio, in Italia, con il commensale che troverà i gusti della sua amata Campania, del Mediterraneo, dell’Italia intera per proiettare l’ospite in una dimensione di cucina totale, completa, di rispetto dell’ingrediente e del gusto. Una cucina che senza fronzoli vuole arrivare al cuore, al palato, e restare nei ricordi. Anche Orta San Giulio è ora una località che vale il viaggio. Tre stelle!

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie