30 de Novembre de 2023 18:21

La stazione della metropolitana Sol ‘scopre Granadilla de Abona’ a milioni di persone durante la settimana di FITUR 2023

Cartelloni e un video proiettato su 68 schermi invitano a “Risvegliare i sensi” e a scoprire il comune in uno dei luoghi più trafficati del Paese.

Granadilla de Abona, attraverso l’Assessorato al Turismo, torna a promuoversi in uno dei luoghi più frequentati del Paese e a Madrid, in occasione della celebrazione della Fiera Internazionale del Turismo (FITUR) 2023, che si svolge dal 18 al 22 gennaio nella capitale spagnola. Cartelloni e immagini su 68 schermi invitano i milioni di persone che passano per la stazione della metropolitana Sol a “Risvegliare i sensi” e a scoprire il comune.

Le migliori spiagge naturali, le zone centrali e i loro ricchi paesaggi, gli sport acquatici e i simboli naturali emblematici del comune, come il Paesaggio Lunare e la Montagna Rossa, fanno parte del materiale audiovisivo di Óscar Delgado Sosa, che potrà essere visto dagli utenti che transitano nella stazione della metropolitana Sol su 68 schermi, con una frequenza di 10 secondi al minuto per una settimana. L’obiettivo è che tutti coloro che passano per questa stazione della metropolitana durante il mese di gennaio scoprano Granadilla de Abona e vogliano visitarla e godere della variegata ricchezza naturale della costa e della zona centrale.

A ciò si aggiunge un vinile che sarà collocato nella stessa stazione della metropolitana durante il mese di gennaio e che riflette, sotto lo slogan “Risveglia i tuoi sensi” e “Scopri Granadilla de Abona”, immagini di grande forza visiva degli sport acquatici, delle spiagge naturali e della riserva naturale protetta di Montaña Roja, del maestoso Paesaggio Lunare e di beni patrimoniali come la chiesa di San Antonio de Padua.

José Domingo Regalado sottolinea che si tratta di un’azione promozionale strategica ed efficace per il luogo in cui si svolge e per i milioni di turisti che utilizzano questa stazione e i trasporti pubblici della capitale. È la prima stazione 4.0, la più moderna del Paese e accoglie circa 66.000 passeggeri al giorno. Aggiunge che l’obiettivo è quello di catturare l’attenzione degli utenti, sia locali che provenienti da diverse parti del mondo, attraverso i cartelloni e gli schermi, dove appaiono immagini diverse e rappresentative del nostro comune, dal mare alla vetta.

Eudita Mendoza sostiene che, dopo la buona accoglienza dell’anno scorso, abbiamo optato nuovamente per questo punto nevralgico in quanto è la stazione più frequentata delle 309 fermate della metropolitana di Madrid e di tutto il Paese. Aggiunge che si trova sotto la centrale e famosa Puerta del Sol, nel cuore della capitale, ed è senza dubbio un luogo di riferimento e un punto di incontro, sia per gli abitanti di Madrid che per i milioni di turisti che arrivano nella capitale e che fanno della Puerta del Sol una visita obbligata.

Stazione Sol. L’afflusso di persone rende la zona di Puerta del Sol una delle più densamente popolate della capitale, con 16.000 persone per chilometro quadrato. È una stazione che non dorme quasi mai. Oggi il traffico è costante e il movimento delle persone si nota anche prima delle 6.00 del mattino, quando la stazione apre. A partire dalle 5.00 del mattino, in prossimità di ogni punto di accesso si vedono utenti che attendono l’apertura del servizio: lavoratori, sportivi o giovani che escono dai locali di svago e di ristorazione, il che lo rende uno dei luoghi più attraenti di Madrid dal punto di vista pubblicitario.

Considerata il “cuore” della metropolitana di Madrid, è una delle stazioni più emblematiche non solo per la sua posizione nel centro della capitale e per il suo enorme traffico di passeggeri, ma anche perché la prima linea della metropolitana -Cuatro Caminos-Sol- è nata più di 100 anni fa (1919) dalla storica piazza Puerta del Sol. Riaperta dopo quasi 3 anni di lavori di ristrutturazione che si sono sviluppati in quella stazione, è stata riaperta nel luglio 2021.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie