I lavori costeranno 114 milioni di euro, di cui 700 milioni di euro a carico della Red Eléctrica de España.
Il Presidente del Governo delle Isole Canarie, Ángel Victor Torres; la Presidente della Red Eléctrica Española (REE), Beatriz Corredor; il Presidente del Cabildo di La Gomera, Casimiro Curbelo; il Vicepresidente del Cabildo di Tenerife, Enrique Arriaga e la Sindaca di Guía de Isora, Josefa Mesa, tra le altre autorità, hanno presenziato alla prima “spalata” dei lavori che in due anni collegheranno, attraverso un cavo sottomarino di 36 chilometri e a più di 1.000 metri di profondità, la rete elettrica di Tenerife e La Gomera.
I sistemi elettrici delle isole di Tenerife e La Gomera saranno collegati attraverso un cavo sottomarino di 36 chilometri.
L’opera costerà 114 milioni di euro e, di questi, “700 milioni fanno parte degli investimenti che REE ha pianificato nelle Isole Canarie fino al 2006”, ha detto Corredor, che ha anche ringraziato gli sforzi delle autorità canarie per la transizione ecologica e il cambiamento climatico, facendo notare che La Gomera, con i suoi cinque parchi eolici inaugurati di recente, può esportare elettricità a Tenerife ottenendo 13 megawatt quando il suo fabbisogno non arriva a 7.