Un alpeggio di famiglia, costruito negli anni Trenta e pian piano lasciato andare all’abbandono. E un libraio entusiasta e coraggioso, oltre che appassionato di montagna. Dalla somma di questi due fattori è nata la libreria Alpe Colle, aperta da Marco Tosi, 36 anni, a 1238 metri d’altitudine, sperduta tra i monti Morissolo e Spalavera, sopra Verbania. Libri se ne vendono anche a quote più alte, se si pensa ad alcune località sciistiche, magari in edicole o market, ma nel suo genere è la più alta libreria dell’arco alpino.
“Ho cercato in giro ma non ne ho trovate altre simili. Però sarei contento di sapere che altri hanno avviato un percorso come il mio per ripopolare la montagna”, dice Tosi. La sua idea è chiara: “I ragazzi non hanno bisogno di ricette, ma di esempi. Vorrei che, vedendo quello che ho creato io, potessero trarre ispirazione e capire che anche nei posti di provincia si possono fare cose interessanti e andarsene in città non è l’unica strada per realizzarsi”.
Idea riuscita visto che nel giorno dell’inaugurazione più di un centinaio di persone sono passate da quella libreria d’alta quota. Gente di Verbania, ma anche molti turisti da Milano. La libreria resterà aperta ogni domenica fino a ottobre. Negli anni scorsi era stata fatta una sperimentazione, facendo delle aperture eccezionali durante l’estate che avevano riscosso un buon successo di pubblico.