1 de Dicembre de 2023 11:10

Tre cetrioli a persona: i supermercati britannici razionano di fronte alla mancanza di forniture dalla Spagna

La catena di supermercati Asda, la terza più grande del Regno Unito, ha deciso di porre dei limiti all’acquisto di alcuni prodotti ortofrutticoli.

Asda, la terza catena di supermercati del Regno Unito, ha deciso di porre dei limiti all’acquisto di alcuni prodotti ortofrutticoli in risposta alle carenze di approvvigionamento che il Paese sta vivendo a causa della crisi delle forniture di prodotti freschi provenienti dalla Spagna e dal Nord Africa, dovuta alle basse temperature che stanno influenzando la produzione. Ogni cliente potrà acquistare solo un massimo di tre unità di prodotti come pomodori, peperoni, cetrioli, lattuga, broccoli, cavolfiori e buste di insalata.

Anche la catena Morrisons ha limitato il numero di prodotti acquistabili per cliente a un massimo di due unità di pomodori, cetrioli, lattuga e peperoni. I supermercati hanno spiegato che stanno entrando nella stagione di crescita del Regno Unito e si aspettano di vedere più prodotti britannici sugli scaffali, oltre a cercare alternative ai prodotti provenienti dalla Spagna e dal Nord Africa.

Il direttore del British Retail Consortium per l’alimentazione e la sostenibilità, Andrew Opie, ha spiegato che le difficili condizioni climatiche nell’Europa meridionale e nel Nord Africa hanno interrotto il raccolto di alcuni prodotti ortofrutticoli, tra cui pomodori e peperoni. Anche se si prevede che l’interruzione durerà qualche settimana, i supermercati stanno collaborando con gli agricoltori per garantire ai clienti l’accesso a un’ampia gamma di prodotti freschi.

Il direttore del supermercato Waitrose, James Bailey, ha attribuito la situazione al maltempo in Spagna e ai coltivatori britannici che non hanno acceso le serre a causa degli alti prezzi dell’energia. Secondo le stime del British Retail Consortium, il Regno Unito importa normalmente il 95% dei pomodori e il 90% della lattuga tra dicembre e marzo.

La presidente della National Farmers’ Union (NFU) degli agricoltori inglesi e gallesi, Minette Batters, ha sottolineato le difficoltà che l’aumento dei prezzi dell’energia e la carenza di manodopera pongono alla sicurezza alimentare del Regno Unito. La produzione di uova nel Regno Unito è scesa al livello più basso degli ultimi nove anni, mentre si prevede che la produzione di ingredienti per insalate come pomodori e cetrioli scenderà ai livelli più bassi dall’inizio delle registrazioni nel 1985.

Il presidente della NFU ha avvertito che ci saranno problemi nella disponibilità di alcuni alimenti, tra cui i peperoni e altre verdure da insalata coltivate in serra. Tim O’Malley, direttore di Nationwide Produce, ha sottolineato che il problema più grande per il settore non è l’inflazione, ma Madre Natura. “Stiamo vedendo gli scaffali vuoti e vedo che la situazione peggiorerà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi”, ha detto a proposito della situazione nel settore della vendita al dettaglio, prevedendo al contempo difficoltà continue nel settore della ristorazione all’ingrosso.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie