30 de Novembre de 2023 11:02

Sono pericolosi”: la Salute mette in guardia da questi popolari trattamenti cosmetici e invita a non utilizzarli.

Contengono coloranti non autorizzati per l’uso sulla pelle e possono causare arrossamenti, dermatiti, ustioni e allergie.

L’Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari (AEMPS), che fa parte del Ministero della Salute, ha lanciato una campagna informativa per mettere in guardia sui pericoli dei tatuaggi temporanei all’henné nero, una pratica cosmetica molto diffusa nei mesi primaverili ed estivi.

Mentre l’henné naturale, di colore rossastro, è ottenuto da pigmenti vegetali, l’henné nero contiene coloranti chimici che possono causare prurito, arrossamenti, cicatrici e sensibilizzazione permanente. Inoltre, l’azione del sole può contribuire a provocare ustioni e vesciche sulla pelle.

Pertanto, l’AEMPS raccomanda di evitare i tatuaggi temporanei all’henné nero o quelli di durata prolungata, di prestare attenzione alle offerte di tatuaggi in occasione di eventi all’aperto e, se si è fatto un tatuaggio all’henné nero e si manifestano sintomi, di rivolgersi al servizio medico più vicino.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie