1 de Dicembre de 2023 09:31

Resti umani ammanettati rinvenuti in un sito archeologico delle Isole Canarie che potrebbero cambiare la storia conosciuta

In un recente ritrovamento archeologico su una scogliera di Caleta de Arriba, a Gáldar, i resti di sei uomini adulti e giovani adulti sono stati sepolti in un modo particolare.

In un recente ritrovamento archeologico su una scogliera di Caleta de Arriba, a Gáldar, sono stati rinvenuti i resti di sei uomini adulti e giovani adulti sepolti in un modo particolare: a faccia in giù e ammanettati. L’intervento archeologico è stato effettuato dagli archeologi del Servizio del Patrimonio del Cabildo di Gran Canaria, in collaborazione con la società Tibicena Arqueología y Patrimonio del Cabildo.

La scoperta è stata fatta in un’area in cui l’erosione naturale ha messo a nudo un’antica grotta abitativa preispanica, che era stata sepolta da una massiccia frana. Nel corso del tempo, la stessa frana è servita come luogo di sepoltura, come si è dedotto dalla presenza di ossa umane di almeno due individui adulti, esposte dall’azione delle piogge.

L’intervento archeologico è stato effettuato su entrambi i depositi archeologici, anche se la priorità è stata data al recupero delle sepolture, in quanto questo materiale è più fragile e a rischio di deterioramento. I corpi erano coperti da grosse pietre provenienti dal crollo stesso, che hanno causato la frattura di diverse ossa.

Inizialmente si pensava che le sepolture potessero corrispondere a un uso funerario di questo sito da parte degli antichi Canari. Tuttavia, l’intervento archeologico ha rivelato caratteristiche uniche che indicano che i resti umani sono di origine sconosciuta e forse di un periodo diverso dall’epoca preispanica.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie