Mancano pochi giorni alla partenza di uno degli eventi più attesi del circuito trail, la Transvulcania by UTMB®, un evento che quest’anno ospiterà molti dei migliori corridori del mondo.
Il 6 maggio l’isola di La Palma vivrà uno degli eventi più importanti dell’anno.
Alle 6 del mattino, dal faro di Faro de Fuencaliente, partirà l’Ultramaratona, con un dislivello positivo di 4.600 metri e 4.300 metri di dislivello negativo.
37 atleti d’élite, 31 uomini con un indice UTMB® superiore a 830 e 6 donne con un indice UTMB® superiore a 700, si sfideranno per essere i più veloci a percorrere i 72 chilometri che li separano dal traguardo, situato a Los Llanos de Aridane.
Andreas Reiterer, Yun Yanqiao, Mimmi Kotka, Andreu Simon, Damien Humbert, Fiona Porte, Jared Hazen, Martina Valmassoi e Pablo Villa sono solo alcuni degli atleti che saranno presenti sulla linea di partenza.
Spiccano due ex vincitori della Transvulcania, gli americani Dakota Jones e Tim Freriks, che tornano in cerca di gloria e del calore dei Palmeros.
Tre ore dopo, alle 9, prenderà il via Volcanes, con i suoi 2.850 metri di dislivello positivo e 2.500 metri di dislivello negativo. In questa edizione, la gara, lunga 48 chilometri, ha un nuovo percorso, che parte dal faro di Fuencaliente e si dirige verso Los Llanos de Aridane lungo l’impressionante percorso dei vulcani, attraversando alcuni degli angoli più magici e belli dell’Isla Bonita.
Atleti come Antonio Martínez, Julia Kessler, Martin e Bernard Dematteis, Ariane Wilhem, Yoel de Paz, Moana Lilly Kehres e Toni McCann daranno il massimo per un posto sul podio.
El Roque, la gara di 28 chilometri, con 840 metri di dislivello positivo e 2.932 metri di dislivello negativo, inizierà alle 9.30 e partirà da quella che è una delle partenze più alte al mondo su questa distanza.
Andrea Rico, Alejandro Díaz, Ekaterina Ryazanova, Josep Miret, Yolanda Martín, Joel Aubeso, Leire Fernández, Alexander Glez, Marta Pérez, Samuel Antana e Yahaira Afonso sono alcuni dei favoriti alla vittoria.
Anche quest’anno, la Transvulcania by UTMB® raggiungerà tutti gli angoli del mondo attraverso UTMB® Live, una trasmissione televisiva per vivere i momenti più importanti dell’evento e che, in questa edizione, avrà un commentatore di lusso, l’atleta Luis Alberto Hernando.
Inibito per infortunio durante l’Ultra, il corridore di Burgos affiancherà José Antonio de Pablo “Depa” nella trasmissione di questo grande evento di trail running.
Il tre volte campione del mondo di corsa in montagna torna alla Transvulcania, uno dei suoi eventi preferiti, dove ha vinto tre volte l’Ultra e una volta la Maratona.
Inoltre, un’ampia squadra di professionisti composta da operatori di ripresa, produttori, speaker e tecnici si occuperà di mostrare in diretta ciò che accade nell’Ultramaratona, nei Vulcani e a El Roque, in tre lingue diverse, spagnolo, inglese e francese.
Anche TV Canaria, e TV3 attraverso Esport3, trasmetteranno l’evento, mentre Outside Interactive, Inc, trasmetterà la gara negli Stati Uniti e in Canada, e il gruppo L’équipe lo farà in Francia per il secondo anno consecutivo.
La Transvulcania rappresenta una grande spinta economica per l’isola di La Palma. Nella sua ultima edizione ha attirato quasi 4.000 persone, di cui più di 3.600 hanno goduto di un soggiorno turistico, generando 19.637 pernottamenti sul territorio. L’isola ha ottenuto un impatto economico di quattro milioni di euro.
Nel 2023 la Transvulcania si terrà nuovamente a maggio, data originaria, con l’obiettivo di continuare a crescere e a costituire un incentivo turistico per l’isola di La Palma.