L’azienda Philip Morris International (PMI), leader nel settore del tabacco, ha deciso di trasferire parte della sua produzione di sigarette (cigarillos) dalla fabbrica in Polonia alle Isole Canarie con l’aiuto di Dos Santos, società con cui collabora da più di un decennio.
Lo ha annunciato ieri il direttore generale di PMI per la Spagna e il Portogallo, Enrique Jiménez, dopo un incontro con il presidente del governo regionale, Ángel Víctor Torres, al quale ha presentato tutti i dettagli di questo progetto imprenditoriale, il cui investimento ammonta a più di 15 milioni di euro e che comporterà la creazione di 120 nuovi posti di lavoro diretti nelle Isole.
La nuova produzione, destinata a rifornire 12 Paesi dell’Unione Europea (UE), tra cui Germania, Italia, Francia e Belgio, ha un valore di esportazione totale di oltre 36 milioni di euro, consolidando così il tabacco come uno dei prodotti più esportati dalle Isole dopo le banane.
Infatti, l’84% della produzione nazionale totale di prodotti del tabacco viene realizzata nelle Isole Canarie, il che rappresenta l’1% del PIL delle Isole Canarie e genera 5.279 posti di lavoro.
Il direttore generale della PMI per la Spagna e il Portogallo, Enrique Jiménez, ha sottolineato che si tratta di un’operazione importante “per la fabbrica stessa, per il settore industriale delle Isole e per la bilancia delle esportazioni”.
Per Jiménez, si tratta di un progetto che potrebbe dare un contributo “molto importante” all’economia delle Isole e che dimostra il “forte impegno” di Philip Morris nei confronti di un territorio “strategico”, che, inoltre, “aiuterà a diversificare l’economia dell’arcipelago e farà sì che il tabacco rimanga un settore industriale strategico nelle Isole”.
La prima fase di questa operazione è già in corso e la multinazionale prevede che tutte le fasi saranno completate entro la fine di marzo 2024.
Il progetto sarà sviluppato nello stabilimento Dos Santos di Gran Canaria.
Da parte sua, la direttrice di Dos Santos, Dácil Barreto, ha dichiarato che è “una sfida enorme essere stati scelti per assumere questa produzione, dopo aver gareggiato con altre quattro fabbriche europee, ma anche un riconoscimento di molti anni di collaborazione”.
E, in questo senso, ha affermato che ciò dimostra che un’azienda come Dos Santos, un’impresa familiare con capitale delle Canarie, “può lavorare con standard elevati accanto alle multinazionali”.