5 de Dicembre de 2023 01:00

Nasce il progetto C.A.I., Centro Attenzione Italiana.

Ancora una volta La Giunta Direttiva dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e Spagna conferma il suo impegno nella sua integrazione sociale, nel aiutare la comunita di Italiani e emigrati europei in Spagna con il progetto C.A.I., Centro Attenzione Italiana.

Questo progetto totalmente autofinanziato e senza fine di lucro, è stato finalizzato per sostenere e dare un aiuto fattivo agli emigrati per tutte quelle difficoltà ed incombenze che potrebbero incontrare nel trasferirsi in un paese straniero, le Isole Canarie, con la piena collaborazione de Comune di Granadilla de Abona.

Con il progetto C.A.I., diretto e sostenuto dal Direttivo, composto dal personale Militare in Congedo, Danilo Bianchini, Mario Brigliano e Luigi Ligas, viene incontro a quanti, trasferiti a nelle Isole Canarie sia da pensionati, sia per motivi lavorativi, sia per villeggiatura avessero bisogno di un supporto certo ed esaustivo per districarsi nella burocrazia e per le tante incombenze che un trasferimento comporta.

Il progetto C.A.I., si prefigge di sostenere gratuitamente ed accompagnare e guidare i cittadini emigrati in Spagna, per tutte quelle problematiche concernenti:

  • La pensione (civile e militare)
  • Trattamento pensionistico
  • Revisione pensione
  • Ricongiungimento anni lavorati in Spagna
  • Traduzioni di documentazione pensionistica
  • Dichiarazione dei redditi

La sanità, quali

  • Assistenza agli anziani
  • Iscrizione centro salute locale
  • Assistenza domiciliare
  • Accompagnamento
  • Aiuto socio assistenziale

Il progetto C.A.I. infine, si incarica di accompagnare e sostenere i cittadini con:

  • Inserimento Bambini a nel circuito scolastico locale
  • Primi corsi lingua Spagnola
  • Iscrizione A.I.R.E.
  • Riconoscimento cause di servizio militari
  • Tramitazione richieste consolari(appuntamenti, rinnovi, richieste)
  • Assistenza post vendita abitazioni (spazzatura, tasse ayuntamiento ecc.)
  • Traduzione di documentazione
  • Servizio di consulenza legale
  • Aiuto per la ricerca di case in affitto
  • Servizio baby sitter
  • Permessi di soggiorno
  • Ricorsi e rateizzazione di sanzioni o debiti
  • Pratiche di convalida titoli di studio
  • Richiesta N.I.E.
  • Immatricolazioni e cambio targhe
  • Difusione radiofonica delle iniziative solidali

Il progetto C.A.I. profondamente integrato e diretto dall’A.N.S.I.E., ne assorbe e fa suoi gli ideali di solidarietà e di sostegno, garantendo una peculiarità di Italianità e cultura sociale.

La cerimonia di apertuta avverra il giorno 22 dicembre alle ore 17, nei locali di via Anaga 15A e 15B, 38611 San Isidro de Abona.

Per informarsi sulle iscrizioni alla Delegazione Spagnola dell’A.N.S.I. o per qualsiasi altra indicazione, potete rivolgervi a: info@ansiespana.eu

Ufficio Stampa

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie