30 de Novembre de 2023 17:59

L’Ente Spagnolo per il Turismo ha tenuto la sua prima Assemblea Generale dell’anno

Un evento in cui è stata analizzata la situazione attuale del settore, individuando due elementi chiave che ridurrebbero notevolmente la competitività della Spagna come destinazione turistica.

Il primo di questi allarmi sarebbe l’offerta annunciata dalla compagnia aerea Lufthansa, che vuole trasformare l’aeroporto di Roma Fiumicino nel suo nuovo hub aereo per le rotte intercontinentali verso Asia, America e Africa.

Per i professionisti del Bureau, questa mossa ridurrebbe l’attività dell’aeroporto di Madrid – che attualmente concentra una quantità significativa di traffico aereo con l’America Latina – e, di conseguenza, “la rilevanza del marchio Spagna diminuirebbe”.

L’Assemblea generale dell’Ufficio di presidenza ha inoltre espresso la propria preoccupazione per la creazione di una nuova tassa di soggiorno per i visitatori extracomunitari che entrano nell’area Schengen.
L’Unione Europea potrebbe iniziare ad applicare questa tassa a partire da novembre e comporterebbe il pagamento di 7 euro per ogni viaggiatore non comunitario.

L’organizzazione turistica è particolarmente preoccupata per l’impatto di questa tassa sul turismo britannico, il principale mercato spagnolo in uscita con circa 18,5 milioni di arrivi nel 2022.
Va inoltre considerato che la misura – se verrà adottata – si aggiungerà alle altre “eco-tasse” che i turisti già pagano per visitare alcune città europee.

Vale la pena sottolineare che l’Assemblea generale ha approvato l’ingresso di sei nuovi membri nell’associazione, tutti imprenditori e professionisti del settore turistico:

Charo Trabado, CEO e RMP&Co-fondatore di GSAR Marketing – MITM Events;
Víctor Moneo, direttore di Alliances and Strategic Agreements di Iberia;
Luigi Stefanelli, direttore generale di Costa Cruceros Spain & Portugal;
Cesáreo González Pardal, presidente del Clúster del Turismo de Galicia;
Paula Morales, direttrice dell’Area Fiere del Palacio de Ferias y Congresos de Málaga;
Gustavo López Patto, presidente dell’Hotel Emperador.

L’Ente Spagnolo per il Turismo è un’associazione imprenditoriale creata nel 1986 in cui sono rappresentati i diversi settori del turismo.
Il suo obiettivo principale è trasmettere all’opinione pubblica e alla società spagnola il valore reale del turismo, sulla base di ricerche e analisi scientifiche di questa attività. L’Ufficio è attualmente composto da circa 100 imprenditori e professionisti.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie