Doppio riconoscimento per le Gallerie degli Uffizi, che si posizionano tra i venti musei top del pianeta e come “miglior museo italiano al mondo” nel 2023. A dirlo è la classifica World Art Awards, stilata ogni anno dal sito internazionale American Art Awards, che seleziona venti tra i più affascinanti spazi tra gallerie e musei di tutto il globo. La lista segue dei criteri chiave tra i quali la reputazione nel settore, l’importanza delle mostre organizzate, i programmi socio-educativi messi in campo, gli artisti rappresentati, il numero dei visitatori e altri ancora.
Nel cuore del centro storico di Firenze, le Gallerie dirette da Eike Schmidt custodiscono nell’edificio cinquecentesco progettato da Vasari capolavori dal Medioevo all’età moderna. Un Best in Italy che World Art Awards descrive nelle sue motivazioni come “il più importante museo italiano, il più visitato, il più grande e il più conosciuto al mondo. Vi sono esposte una collezione di opere inestimabili, in particolare del periodo del Rinascimento italiano. Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, nonché capolavori della pittura europea, soprattutto tedesca, olandese e fiamminga”.