1 de Dicembre de 2023 08:54

Le biblioteche pubbliche comunali hanno registrato circa 12.000 visite lo scorso anno.

Le strutture di San Isidro sono state visitate da 8.500 persone e il casco di Granadilla da 3.400 persone.

(martedì 10 gennaio 2023) – Le biblioteche pubbliche di Granadilla de Abona hanno registrato quasi 12.000 visite durante l’ultimo esercizio 2022. Le strutture, che si trovano nel Convento Francescano nel centro della città e nello Spazio Civico di San Isidro (SIEC), hanno ottenuto un bilancio positivo in termini di numero di persone che si sono recate nei centri pubblici, recuperando così quasi la normalità dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, sia per il servizio di prestito libri, che per le attività, lo studio nelle sale corrispondenti o l’uso di Internet, tra gli altri servizi.

Sul totale delle visite alle biblioteche comunali, 3.446 corrispondono alla struttura di Granadilla de Abona e 8.505 a San Isidro, quest’ultima, per l’ennesimo anno, è la struttura con il maggior numero di iscrizioni. Per quanto riguarda il numero di nuovi soci, sono stati 261, 123 a Granadilla e 138 a San Isidro, e i prestiti contabili sono stati 1.696 a Granadilla e 2.588 a San Isidro.

L’uso di Internet è un altro dei servizi più utilizzati, con 702 a San Isidro e 583 a Granadilla. D’altra parte, le biblioteche di Granadilla de Abona e San Isidro hanno ospitato diverse attività culturali rivolte ai bambini e la visita di studenti di diverse scuole del comune. Nel centro di El Médano c’è anche un’aula studio, situata vicino all’ufficio del Servizio di consulenza al cittadino (SAC).

L’assessore alla Cultura, Eudita Mendoza, spiega che si tratta di un servizio “fondamentale” per il quale il Comune si impegna, in quanto svolge un ruolo essenziale nella formazione e nello sviluppo personale, e invita la popolazione a usufruire dei diversi servizi offerti gratuitamente in queste tre risorse comunali.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie