30 de Novembre de 2023 16:30

L’abitudine quotidiana che allunga la vita e previene il cancro in soli 11 minuti al giorno, secondo Cambridge

Il rischio di morire prematuramente e di sviluppare malattie croniche si riduce notevolmente se si pratica regolarmente.

L’elenco dei compiti da svolgere per garantire una vita sana sembra non finire mai e il livello delle richieste spesso ci fa gettare la spugna e rinunciare alle abitudini salutari. Medici e ricercatori lo sanno bene e per questo cercano soluzioni sotto forma di abitudini facili da integrare nella vita di tutti i giorni. È così che hanno scoperto che praticare attività fisica di intensità moderata per 11 minuti cinque giorni alla settimana è sufficiente per vivere più a lungo e in salute.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) indica che la mancanza di attività fisica è considerata il quarto fattore di rischio di mortalità a livello mondiale, causando il 6% di tutti i decessi, circa 5 milioni di morti all’anno. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Cambridge ha condotto uno studio per determinare come prevenire una morte prematura su dieci. La soluzione sarebbe quella di fare un po’ di esercizio quotidiano, senza ricorrere ad attività sportive mirate, ma piuttosto a semplici routine da inserire nelle nostre agende.

Pubblicati sul British of Sports Medicine, questi 11 minuti al giorno per cinque volte alla settimana – 75 minuti alla settimana in totale – di camminata a passo sostenuto sarebbero sufficienti a ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus e una serie di tumori. I ricercatori dell’Unità di Epidemiologia del Medical Research Council (MRC) della prestigiosa università britannica sono giunti a questa conclusione attraverso una revisione sistematica e una meta-analisi di tutte le prove pubblicate, riunendo gli studi che non fornivano informazioni sufficienti o si contraddicevano a vicenda.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie