Il Ministero dei Trasporti, della Mobilità e dell’Agenda Urbana (Mitma) ha assicurato questo giovedì che “in nessun momento è stata presa in considerazione o analizzata la possibilità di modificare lo sconto per i residenti nelle Isole Canarie e Baleari, così come a Ceuta e Melilla”.
In un comunicato stampa, il Ministero ha inoltre sottolineato che l’attuale regime è protetto dalla Legge sul Regime Economico e Fiscale delle Isole Canarie e dalla Legge sul Regime Economico Speciale delle Isole Baleari.
“Questo governo ha rafforzato gli sconti sui biglietti aerei per i residenti, aumentandoli dal 50% al 75%, il che dimostra il nostro forte impegno per la mobilità e le pari opportunità per i cittadini delle isole, di Ceuta e Melilla”, hanno precisato, prima di sottolineare che l’Airef è un’autorità indipendente che emette raccomandazioni non vincolanti.
Questo è quanto ha sottolineato il Ministero dopo che l’Airef ha proposto di sostituire lo sconto del 75% per i residenti non continentali sui trasporti aerei e marittimi con un sussidio fisso.