Un “piatto povero” tra i più tradizionali che potrete mangiare a Tenerife, cucinato in maniera diversa a seconda delle famiglie. Gli ingredienti sono ceci, manzo, pollo, pasta corta, patate e spezie, tutti serviti insieme in una sorta di minestra.
Il rancho canario è uno dei piatti culinari più umili dell’isola di Gran Canaria. Come tante altre ricette canarie, non vi è una sola versione di questa preparazione ed ogni famiglia prepara il rancho canario in modo diverso. Questa ricetta del rancho canario è la versione proposta dal patronato del turismo di Gran Canaria.
Ingredienti:
½ kg di ceci, ¼ kg di carne di manzo, ¼ kg di carne di pollo, 100 gr di pasta (tipo fidelini corti), ½ kg di patate, 1 testa d’aglio, 1 cipolla, 1 pomodoro, 2 ciuffi di prezzemolo, 1 cucchiaino di paprica, 1 tazzina d’olio, 1 tazzina di vino bianco, zafferano, timo, alloro, sale e acqua.
Preparazione:
Si mettono i ceci a bagno la notte prima, per farli ammorbidire.
Il giorno dopo si sciacquano e si dispongono in una pentola insieme alla carne e a due litri d’acqua calda, lasciandoli sul fuoco almeno un’ ora, senza scoperchiare.
Nel frattempo si prepara un soffritto con l’olio, la cipolla, l’aglio e il pomodoro, aggiungendo, alla fine, la paprica.
Una volta lessati carne e ceci, si aggiunge il soffritto, le patate a pezzi, il sale, lo zafferano, il timo, l’alloro e il vino bianco, lasciando cuocere il tutto una decina di minuti.
Alla fine, quando le patate sono quasi lessate, si aggiunge la pasta e si lascia cuocere altri cinque minuti.