30 de Novembre de 2023 17:30

Il DRAGO-2 sviluppato dall’IACTEC invia le prime immagini della Terra dallo spazio”Pochi team al mondo hanno fatto qualcosa di simile, raggiungendo traguardi così importanti in un lasso di tempo così breve.

Lo strumento DRAGO-2, sviluppato dall’Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC) e lanciato a gennaio da Cape Canaveral, ha inviato le sue prime immagini della Terra dallo spazio, mostrando una risoluzione sei volte superiore a quella del suo predecessore DRAGO-1.

La fotocamera spaziale DRAGO-2 (Demonstrator for Remote Analysis of Ground Observations), lanciata nello spazio il 4 gennaio, è il secondo strumento sviluppato dal team di IACTEC-Space e osserva nell’infrarosso a onde corte, noto anche come SWIR (Short-Wave Infrared), una gamma invisibile all’occhio umano ma comunque molto utile per molteplici studi e applicazioni.

Le prime immagini sono state presentate ai media mercoledì in occasione di un evento a cui hanno partecipato il vicepresidente del Consiglio dell’isola di Tenerife, Enrique Arriaga; il commissario per il PERTE aerospaziale, Miguel Belló; il direttore dell’IAC, Rafael Rebolo, e il ricercatore principale del progetto IACTEC-Space, Álex Oscoz.

Nel settore del “Nuovo Spazio”, in cui opera IACTEC-Space, più della metà delle missioni fallisce, ma il team ha ottenuto il suo secondo successo in pochi anni.

“Pochi team al mondo hanno fatto qualcosa di simile, raggiungendo traguardi così importanti in così poco tempo”, ha dichiarato Álex Oscoz, ricercatore principale del progetto, in un comunicato stampa.

DRAGO-2 è il modello successivo a DRAGO-1, lanciato in orbita nel 2021, e il principale miglioramento rispetto al suo predecessore è la risoluzione della fotocamera.

Alba Peláez, ingegnere ottico presso l’IACTEC-Espacio, spiega che “DRAGO-2 ha un obiettivo diverso e più complesso, con una lunghezza focale sei volte superiore, e questo è ciò che gli conferisce una risoluzione molto più elevata”.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie