30 de Novembre de 2023 02:00

I mostaccioli calabresi

Sono dei biscotti al miele dalla consistenza piuttosto dura, che tendono, però, ad ammorbidirsi dopo qualche giorno
Se hai visitato qualche volta la Calabria, ti sarai sicuramente imbattuto nei famosissimi “mostaccioli calabresi”, dei tolci al miele, preparati per le festività, soprattutto a Natale

Ingredienti

Gli ingredienti per preparare 4 mostaccioli sono:

500 g di farina;
500 g di miele millefiori;
1 cucchiaio di lievito per dolci;
1 buccia di limone gratuggiata;
1 buccia di arancia gratuggiata;
2 tuorli d’uovo.

Per la preparazione

Step 1: prapariamo l’impasto dei nostri mostaccioli calabresi

Prendete una ciotola di vetro e inseritevi la farina, le bucce gratuggiate, il lievito e mischiate il tutto con un cucchiaio;
aggiungete i tuorli d’uovo e continuate a impastare;
infine aggiungete il miele e impastate il tutto, prima con un cucchiaio e poi con le mani, passando il tutto su un piano di lavoro coperto di farina.
Step 2: lavorazione

Tagliate in 4 parti uguali l’impasto e lavoratelo con le mani dandogli la forma di una striscia densa dello spessore di circa 2 cm, la lunghezza delle strisce dipenderà dalla vostra teglia da forno. (Abbiate cura di conservare una piccola parte dell’impasto che riutilizzerete per fare le decorazioni);
posizionate le strisce sulla teglia e schiacciatele un po, appiattendole, per poi aggiungere le decorazioni;
preparate a piaciere le decorazioni con l’impasto messo da parte in precedenza, noi abbiamo fatto delle striscioline sottili e delle palline ma potete sbizzarrirvi a piacere;

Step 3: cottura

Finite le decorazioni infornate i vostri dolci in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti;
una volta toldi dal forno spennelateli con un po di miele per lucidarli e poi i vostri mostaccioli saranno pronti per essere gustati.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie