Otto giovani hanno ricevuto i premi per la poesia e i racconti in una cerimonia tenutasi ieri presso l’Espacio Cívico di San Isidro.
Il Comune, attraverso l’Assessorato alla Gioventù, ha celebrato ieri, lunedì 13 febbraio, la cerimonia di premiazione della IV edizione del Concorso letterario Isabel Medina, nelle categorie poesia e racconto. Otto giovani del Comune sono stati premiati tra più di cento partecipanti, in una cerimonia che si è svolta nell’auditorium del San Isidro Espacio Cívico (SIEC) e alla quale hanno partecipato il Sindaco, José Domingo Regalado; l’Assessore alla Gioventù, Raquel Morales; la scrittrice Isabel Medina, gli insegnanti e i familiari dei vincitori.
I vincitori della poesia, in ESO e FP, sono Iván Turkalj Milano con l’opera “Olvidada” e Carlos Bacelo Medina con “Sueños Cumplidos”, entrambi dell’IES Los Cardones, e del Bachillerato, Alex Bello Blázquez con “Barrotes”, dell’IES Médano, e Patricia Mihaela Ionescu con “Lo saben las rosas?”, dell’IES Granadilla. Nel Racconto breve, in ESO e FP, Sonia Amsatu Mesa Thiaw con “La librería”, dell’IES Granadilla, e Soda Marieme Mboup con “Mamá”, dell’IES Magallanes, mentre nel Bachillerato sono Alejandra Díaz Oberreteur con “El Legado del zafiro de Cheshire”, dell’IES Granadilla, e Sara González Izquierdo con “Todo comenzó”, dell’IES Médano.
Il sindaco, José Domingo Regalado, ha sottolineato il suo impegno nei confronti dei giovani e il suo sostegno ai giovani talenti, perché attraverso iniziative come queste, giunte alla quarta edizione e molto ben accolte, “è possibile per le persone che amano scrivere e fare poesia avere l’opportunità di mostrare i loro scritti, frutto del loro impegno e del loro duro lavoro”. Da parte sua, Raquel Morales ha sottolineato che questo concorso è stato creato quattro anni fa per dare motivazione e fiducia ai giovani, e ha ringraziato le scuole e la scrittrice Isabel Medina per la loro collaborazione.
Isabel Medina si è detta molto felice ed emozionata di essere presente anche quest’anno alla presentazione di questi riconoscimenti con il suo nome, “qualcosa che non mi sarei mai aspettata in vita mia”, ha detto. Si è congratulata con i protagonisti della serata, “molti giovani che interpretano il mondo attraverso la scrittura e la letteratura, e con opere di alto livello”, ha detto. Ha ringraziato anche il Comune e questa città, dove ha insegnato e vissuto per 40 anni.
Le opere ricevute corrispondevano a studenti iscritti al Comune e dovevano essere inedite e originali, e ogni studente poteva presentare una sola opera per modalità in spagnolo. Il tema doveva essere libero e la lunghezza, nel caso dei racconti, un massimo di 1.000 parole e un minimo di 500, mentre nel caso della poesia, un minimo di 75 parole.
Per quanto riguarda i premi, sono stati assegnati da un lato agli studenti dell’Istruzione Secondaria Obbligatoria (ESO) e della Formazione Professionale (FP), dall’altro a quelli della Maturità, con il primo e il secondo classificato di entrambe le categorie che riceveranno un premio di 1.600 euro. Le opere diventeranno di proprietà del Dipartimento della Gioventù e della Partecipazione Cittadina.