Nonostante i timori per le sue conseguenze negative sulla salute, da tempo sono emersi diversi benefici del caffè.
Le persone che bevono due o tre tazze di caffè al giorno hanno una pressione sanguigna più bassa rispetto a coloro che ne bevono una sola o non ne bevono affatto, secondo una ricerca condotta da scienziati dell’Università di Bologna e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna – Policlinico Sant’Orsola (Italia).
La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica “Nutrients”, ha analizzato l’associazione tra il consumo di caffè e i parametri della pressione arteriosa periferica e centrale, cioè più vicina al cuore, in un campione di popolazione italiana.
“I risultati ottenuti mostrano che i bevitori regolari di caffè hanno una pressione sanguigna significativamente più bassa, sia a livello periferico che centrale, rispetto ai non bevitori di caffè”, ha dichiarato Arrigo Cicero, primo autore dello studio. È il primo studio a osservare questa associazione nella popolazione italiana e i dati confermano l’effetto positivo del consumo di caffè sul rischio cardiovascolare”, ha aggiunto Claudio Borghi, leader dello studio.
Il caffè è una delle bevande più diffuse in Italia e nel mondo: si stima che nel 2020 e 2021 se ne consumeranno quasi 10 milioni di tonnellate in tutto il mondo.
Nonostante i timori sulle sue conseguenze negative per la salute, da tempo sono emersi diversi benefici: tra i bevitori abituali di caffè è stato osservato un minor rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete e alcune patologie neurodegenerative ed epatiche.
Tuttavia, non è ancora chiaro a cosa siano dovuti questi benefici, che non sembrano essere direttamente collegati agli effetti della caffeina.
“La caffeina è solo uno dei diversi componenti del caffè e certamente non l’unico a svolgere un ruolo attivo. Infatti, sono stati registrati effetti positivi sulla salute umana anche tra coloro che consumano caffè decaffeinato. Sappiamo che la caffeina può aumentare la pressione sanguigna, ma altri componenti bioattivi del caffè sembrano contrastare questo effetto con un risultato finale positivo sui livelli di pressione sanguigna”, afferma Cicero.