Si tratta di una pietra miliare storica per l’industria turistica delle Isole Canarie, in quanto è la prima volta che gli albergatori acquistano voli che garantiscono una connettività conveniente per i gruppi alberghieri di Tenerife e consentono loro di operare in modo indipendente dai tour operator, offrendo così un prezzo e un servizio diretti migliori.
L’iniziativa è stata portata avanti da Maarab, che ha acquistato 1.000 posti sui voli di Aer Lingus e Icelandair per collegare Dublino e Reykjavik con Tenerife Sud tra Pasqua e gennaio 2024.
I voli includono un bagaglio in stiva di 20 kg per soggiorni di 8 giorni, con orari che consentono di soggiornare in alcune delle migliori catene alberghiere delle Canarie, tra cui GF Hotels, Spring Hotels, Sand and Sea Hotels e Luxury Group.
Grazie al gestore digitale Maarlab, gli stessi albergatori potranno offrire ai propri clienti pacchetti di volo e hotel direttamente ai visitatori irlandesi e islandesi che si recheranno a Tenerife nei prossimi nove mesi.
Che cos’è Maarlab?
Fondata nel 2022, Maarlab è un gestore digitale specializzato in marketing turistico e innovazione fondato a Tenerife per creare soluzioni che aumentino il potere degli hotel nel settore dei viaggi, finora dominato dai grandi tour operator.
Una di queste prime soluzioni, oceanbooking, facilita la capacità di vendita diretta degli albergatori, consentendo loro di vendere pacchetti di hotel e voli dal proprio sito web, senza intermediari o commissioni, con la possibilità di pagamento differito e trattamento personalizzato.
Se questa prima sperimentazione avrà successo, sarà estesa a più compagnie aeree, più gruppi alberghieri e più destinazioni.