5 de Dicembre de 2023 00:12

Emergenza abitativa per prezzi degli alloggi troppo alti

CANARIA : Il rapporto redatto dalla Rete europea contro la povertà e l’esclusione sociale (EAPN Canarias) è il termometro dello stato dell’economia familiare nella società canaria.
Nelle sue 12 edizioni, il tasso Arope è diventato l’indicatore della popolazione a rischio di povertà, in grave povertà o in situazione di stretta deprivazione materiale.
Nel mese di aprile verrà presentato in anteprima il documento che verrà pubblicato il 17 ottobre, Giornata per l’eliminazione della povertà.
L’Arcipelago soffre di povertà cronica e strutturale, è il leader della povertà grave in Spagna, con il 16,8% della popolazione, circa 365.000 persone che hanno un reddito inferiore a 450 euro.
Insieme all’Andalusia e all’Estremadura, è in cima alla lista delle persone in situazione di esclusione sociale, con il 37,8%, circa 822.000 persone.
Resta da verificare se, come sembra, la riduzione di 29.000 persone in condizioni di grave povertà nelle Isole Canarie nel 2021 sia dovuta a un’inversione di tendenza o allo scudo sociale di tutte le misure attuate dai governi regionali e nazionali e dall’Unione Europea per attutire gli effetti sociali ed economici della crisi COVID.
Tuttavia, l’attuale situazione abitativa è complessa, con prezzi elevati per la compravendita, affitti e tassi ipotecari, mancati pagamenti che aumentano, così come gli sfratti, e che si aggiungono alla mancanza di alloggi pubblici, perché ci sono 21.000 canari in attesa.
L’offerta non soddisfa la domanda e manca il controllo del governo sul patrimonio abitativo.
Il vicepresidente dell’EAPN Canarias e responsabile di Provivienda nelle Isole Canarie, Fernando Rodríguez García, sottolinea che “siamo in una situazione di emergenza abitativa”.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie