30 de Novembre de 2023 10:04

Confermato il numero di corse gratuite di autobus e tram.

Nella prossima riunione si stabiliranno anche i criteri per la distribuzione degli 81 milioni di euro che le Isole Canarie riceveranno dal governo centrale per pagare i buoni viaggio.

Il numero minimo di viaggi per il trasporto pubblico terrestre gratuito nelle isole, che sarà applicato a partire da gennaio nelle Isole Canarie, sarà di 15, e dovranno essere convalidati, ma se non verranno effettuati, al momento del rinnovo del voucher il mese successivo, si dovrà procedere al pagamento.È quanto hanno concordato il Ministro dei Lavori Pubblici, dei Trasporti e delle Abitazioni del Governo delle Canarie, Sebastián Franquis, e i responsabili di questo settore dei sette consigli, in una riunione tenutasi nella capitale di Gran Canaria, in cui si è discusso dei criteri da applicare in tutte le isole per l’utilizzo del trasporto pubblico gratuito e che saranno stabiliti in un protocollo da redigere entro la fine di questo mese.

Franquis ha spiegato in una conferenza stampa che la frequenza minima dei viaggi per beneficiare del trasporto gratuito è stata fissata a 15 giorni, una frequenza “ragionevole”, dato che il numero medio di viaggi al mese è compreso tra 30 e 40 per i lavoratori e gli studenti, che sono i principali beneficiari di questa misura, così come le persone in situazioni di vulnerabilità.
L’iniziativa, che prevede uno sconto del 100% sul prezzo del trasporto, riguarderà gli abbonamenti mensili per residenti, giovani, senior e per persone con disabilità e, a partire dal 1° gennaio, gli attuali titolari di uno qualsiasi di questi titoli di viaggio potranno beneficiare automaticamente della promozione al momento del rinnovo dell’abbonamento.

D’altra parte, anche coloro che non sono mai stati in possesso di questi biglietti saranno concessi gratuitamente per il primo mese, anche se dovranno pagare il costo di emissione della tessera personalizzata, pari a 5 euro, in quanto gli attuali titolari li hanno già pagati a suo tempo.

Alla fine di ogni mese si verificherà che sia stato effettuato il numero minimo di viaggi previsto per la qualifica di viaggiatore frequente e, in tal caso, al momento del rinnovo della tessera, verrà nuovamente applicata la tariffa gratuita.

Tuttavia, se non si raggiunge il numero di convalide stabilito, si dovrà pagare una tassa al momento del rinnovo dell’abbonamento.

Franquis ha informato che nel primo trimestre del prossimo anno l’applicazione di questa misura, che mira a promuovere il trasporto sostenibile e la solidarietà, sarà valutata per studiare i problemi che possono essere sorti e fornire una soluzione.

Secondo l’assessore regionale ai trasporti, si prevede che l’abbonamento gratuito aumenterà la domanda di utilizzo di autobus e tram a Tenerife tra il 5 e il 7% e, se necessario, saranno messi a disposizione più veicoli per soddisfare l’aumento dei passeggeri.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie