L’UNICEF ricorda che 1 bambino e adolescente su 7 ha un problema di salute mentale diagnosticato.
1 bambino e adolescente su 7 di età compresa tra i 10 e i 19 anni ha un problema di salute mentale diagnosticato. Vale a dire che il 13% dei minori si è rivolto a uno specialista per una diagnosi.I dati del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) non lasciano spazio a dubbi. Nell’ultimo rapporto sullo Stato dell’infanzia nel mondo, pubblicato nel 2021, si afferma che ogni 11 minuti un bambino si suicida nel mondo.
La pandemia di Covid-19, i cambiamenti climatici e i conflitti armati come la guerra in Ucraina non hanno contribuito a migliorare i dati. L’organizzazione sostiene che, invece, è avvenuto il contrario: tutti questi fenomeni hanno aumentato la preoccupazione per la salute mentale dei bambini.L’UNICEF, tuttavia, ci ricorda che tutti i bambini e gli adolescenti meritano di avere una buona salute mentale e un buon benessere emotivo. A tal fine, l’agenzia delle Nazioni Unite chiede maggiori investimenti per promuovere politiche pubbliche di salute mentale complete.Oltre ai finanziamenti, l’organizzazione spiega che gli Stati dovrebbero rafforzare il ruolo dei centri educativi, sostenere le famiglie e promuovere la fine dello stigma e della discriminazione.