1 de Dicembre de 2023 09:56

A marzo, le Isole Canarie hanno registrato l’inflazione annuale più alta della Spagna.

L’indice dei prezzi al consumo (IPC) è aumentato lo scorso marzo in tutte le comunità autonome, in particolare nei Paesi Baschi (0,6%) e nelle Asturie (0,5%) e in misura minore in Navarra e Aragona (0,1%), anche se l’inflazione annuale più alta si è registrata nelle Isole Canarie (4,6%), oltre che a Melilla (4,9%) e Ceuta (4,5%).

Secondo i dati pubblicati venerdì dall’Istituto nazionale di statistica (INE), dopo i Paesi Baschi e le Asturie, a marzo i prezzi sono aumentati in linea con la media nazionale (0,4%) in Andalusia, Cantabria, Castiglia-La Mancia, Galizia e Melilla.

Al di sotto si sono collocate Castiglia e León, Comunità Valenciana, Estremadura, Madrid, Murcia e La Rioja (tutte con un aumento dello 0,3%) e le Isole Baleari, le Isole Canarie e Ceuta (0,2% ciascuna), oltre a Navarra e Aragona.

I prezzi del gruppo Abitazione, acqua, elettricità, gas e altri combustibili sono diminuiti il mese scorso in tutte le Comunità autonome, più in Estremadura (-2,7%) e meno a Madrid (-1,6%).

Al contrario, il gruppo che è aumentato di più a marzo – anche se è diminuito in termini annuali – è stato quello dell’Abbigliamento e calzature, con aumenti del 6,8% in Cantabria e del 5,7% nelle Asturie e nei Paesi Baschi, così come quello dei Prodotti alimentari e bevande analcoliche, con aumenti dell’1,6% in Castiglia-La Mancia ed Estremadura e dell’1,4% nelle Asturie.

Rispetto a marzo 2022, i prezzi sono aumentati maggiormente, oltre che nelle Isole Canarie e nelle due città autonome, in Andalusia (3,9%), Murcia (3,8%), Asturie e La Rioja (3,6%), Navarra (3,5%), Isole Baleari, Castiglia e León, Castiglia-La Mancia e Galizia (3,4%) e Paesi Baschi (3,3%).

Meno della media (3,3%) l’inflazione è aumentata in Cantabria (3,2%), Catalogna (3,1%), Comunità Valenciana (3,0%), Estremadura (2,9%), Aragona (2,7%) e Madrid (2,6%).

Negli ultimi 12 mesi i prezzi delle abitazioni, dell’acqua, dell’elettricità, del gas e di altri combustibili sono diminuiti di oltre il 12% in tutte le regioni, con cali superiori al 20% in Estremadura (-21,4%) e in Andalusia e Comunità Valenciana (-20,2%).

D’altra parte, i prodotti alimentari e le bevande analcoliche hanno registrato aumenti superiori al 14% in tutte le regioni, con aumenti di quasi il 20% in Estremadura (19,3%).

Nel primo trimestre, i prezzi sono aumentati maggiormente in Catalogna (1,4%), come a Melilla, e nelle Isole Baleari, Cantabria, Comunità Valenciana e Paesi Baschi (1,3% in tutti e quattro i casi), mentre sono diminuiti in Estremadura (-0,1%).

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie