30 de Novembre de 2023 10:14

Tenerife continua a guidare la classifica come isola con la più alta incidenza di spesa turistica.

Secondo l’ISTAC, Tenerife è l’isola dove i turisti spendono di più da oltre 5 trimestri.

Le Isole Canarie sono tra le tre regioni in cui la spesa turistica è cresciuta di più, e Tenerife è l’isola che guida questa spesa dopo la pandemia.

La fine delle restrizioni e il ritorno alla normalità hanno fatto sì che le isole siano tornate al livello di turismo che l’arcipelago raggiungeva prima del 2020, il che ha portato alla crescita della spesa turistica.

Secondo i dati dell’Istituto di Statistica delle Canarie (ISTAC), Tenerife è l’isola con la spesa turistica più alta da oltre cinque trimestri. Infatti, gli ultimi dati corrispondenti al secondo trimestre del 2022 mostrano che questa spesa supera i 1.503,48 milioni di euro solo a Tenerife, mentre nelle isole in generale raggiunge i 3.716,20 milioni di euro.

Su questa base, l’ISTAC aveva già segnalato ad agosto che, dal punto di vista della destinazione, Tenerife era in testa alla spesa turistica con il 40% del totale per le Isole Canarie.

Dall’inizio del 2022, la crescita rispetto al 2021 è già notevole. La spesa pro capite dei turisti che hanno visitato Tenerife nel primo semestre del 2022 è aumentata del 21,2% rispetto al primo semestre del 2019, e la loro spesa giornaliera, 155,94€ in media per visitatore, è stata superiore del 18,4% rispetto al primo semestre del 2019, secondo i dati del Cabildo di Tenerife.

Durante il mese di settembre, i turisti hanno speso un totale di 1.285 milioni di euro nelle Isole Canarie, con una spesa media giornaliera di 170 euro. Inoltre, hanno una spesa accumulata nel 2022 di 12.550 milioni di euro, ed è la comunità con la più alta variazione annuale dopo Madrid, secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE).

Inoltre, nei primi mesi del 2022 le principali comunità di destinazione con la spesa cumulativa più alta sono le Isole Baleari (con il 19,7% del totale), la Catalogna (19,2%) e le Isole Canarie (18,4%).

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie