Come preparare in maniera facile e veloce il famoso quesillo.
Ingredienti:
1 barattolo di latte condensato (370 g)
1 vasetto e 1/2 di latte intero (la misura del latte condensato b.)
5 uova
Scorza grattugiata di 1 limone
3 cucchiai di zucchero o caramello liquido.
Preparazione passo dopo passo
Versare in una ciotola il latte condensato, il latte intero, le uova sbattute (come per una frittata) e la scorza di limone* e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Per fare il caramello liquido, versate lo zucchero in un pentolino e fatelo sciogliere a fuoco basso, senza mescolare, finché non diventa dorato e completamente liquido. Attenzione, brucia facilmente, bisogna fare molta attenzione! Possiamo ridurlo con qualche goccia d’acqua per renderlo più morbido e anche con qualche goccia di succo di limone, e se non vogliamo complicarci la vita possiamo usare il caramello liquido di un barattolo.
Versate il caramello liquido in uno stampo con coperchio, distribuendolo bene su tutta la superficie, facendo attenzione a non bruciarvi, brucia molto, lo dico per esperienza!
Versare il composto nello stampo caramellato, chiudere lo stampo e cuocere a bagnomaria per circa 1 ora e un quarto in un normale calderone.
Nella pentola a pressione è molto più veloce, non appena il vapore inizia a uscire o la pentola raggiunge la pressione massima, contiamo 5 minuti e sarà pronto.
Togliere dal fuoco e togliere lo stampo dalla pentola; quando è tiepido, metterlo in frigorifero e conservarlo per almeno 8 ore.
Per servirlo, sformarlo e capovolgerlo.