Seguiamo con un piatto tipico della val d’aosta.
Cotolette alla valdostana un secondo piatto facile da preparare, sfiziosissimo, perfetto sia da fare al forno che fritto o anche in padella se non volete utilizzare troppo olio. Le cotolette alla valdostana potete prepararle sia con petto di pollo (con le fettine battute e sottili) che con le classiche fettine di vitello che usate per le scaloppine (anche se le originali sarebbero con le costolette di vitello senza osso) e vengono davvero buonissime e succulente,
Ingredienti
800 grvitello
150 gprosciutto cotto
100 gfontina
2uova
pangrattato
olio di semi di arachide (oppure burro o olio extravergine di oliva)
sale
PREPARAZIONE
Potete utilizzare
COSTOLETTE DI VITELLO SENZA OSSO (ricetta originale)
FETTINE DI VITELLO
FETTINE DI PETTO DI POLLO SOTTILI
Prendete le fettine di carne che avete scelto di utilizzare e battetele con il batticarne in modo che diventino sottili.
Mettete le fettine su un tagliere e salatele leggermente.
Mettete sopra a metà delle fettine di carne le fette di prosciutto e le fette di fontina tagliata molto molto sottile.
Coprite con l’altra meta delle fettine di carne.
Prendete le due fette di carne farcite e passatele prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato premendo bene in modo da far aderire la panatura.
Ripassate nuovamente le cotolette nelle uova sbattute e nel pangrattato in modo da creare una panatura spessa e omogenea.
A questo punto decidete come volete cuocerle.
IN PADELLA CON BURRO (versione originale)
Fate sciogliere il burro in padella e mettete a cuocere le cotolette alla valdostana per 10 minuti per lato circa fino a che risulteranno dorate poi mettetele su carta assorbente e servitele ben calde.
FRITTE IN OLIO
Fate scaldare abbondante olio di semi di arachidi e, quando sarà ben caldo, mettete a friggere le cotolette alla Valdostana fino a che risulteranno dorate poi scolatele su carta assorbente e servitele calde.
AL FORNO CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Mettete tutte le cotolette alla valdostana su una teglia con carta forno e spruzzatele con olio extravergine di oliva.
Fate cuocere per circa 25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200° girandole a metà cottura poi servitele ben calde.