Il concorso fotografico Mandorlo in fiore a Santiago del Teide apre i termini per la presentazione delle candidature.
Dal 21 gennaio al 12 febbraio saranno aperti i termini per la presentazione delle opere, in formato digitale.
Il Comune di Santiago del Teide comunica che dal 21 gennaio al 12 febbraio alle ore 23:59 scade il termine per l’invio in formato digitale delle opere fotografiche che concorreranno alXXVI Concorso fotografico Mandorlo in Fiore 2023, aperto a tutte le persone di età superiore ai 18 anni, di qualsiasi nazionalità e paese di residenza.
Il tema deve riguardare il “Mandorlo in fiore” e il luogo della fotografia deve trovarsi nel comune di Santiago del Teide.
Inoltre, è bene ricordare che le fotografie degli aspiranti – in bianco e nero o a colori – dovranno essere inviate in formato digitale attraverso il sito web: mundoarti.com, dove la documentazione personale richiesta e la/e fotografia/e dovranno essere allegate in formato PDF, ad alta risoluzione con un massimo di 300 pixel e misure di 60,5 cm x 50 cm.
Allo stesso modo, potranno essere presentate al massimo 2 opere per autore, e si precisa che l’iscrizione alla partecipazione avverrà esclusivamente attraverso il suddetto sito web, dove dovranno essere caricati la documentazione personale richiesta e la/e fotografia/e in formato JPG, con un peso massimo di 5MB, oltre alla compilazione dei campi tecnici dell’opera, con l’indicazione del luogo in cui è stata scattata.
Si noti che, come nelle precedenti edizioni, tutti coloro che parteciperanno al concorso con una fotografia scattata in primo piano, dovranno successivamente presentare come prova un’immagine panoramica del luogo di Santiago del Teide in cui è stata scattata la fotografia.
La giuria sarà composta da un Presidente e due membri – persone legate all’arte della fotografia e qualificate – con un tecnico del Dipartimento di Cultura che fungerà da segretario della giuria, senza voce né voto.
Allo stesso modo, una volta esportati tutti gli elaborati sulla piattaforma digitale del concorso, la giuria effettuerà un vaglio, che avrà luogo il 15 febbraio, selezionando le opere che riterrà di maggiore qualità e ricchezza artistica affinché queste, a loro volta, possano passare alla fase finale del concorso.
Va sottolineato che le opere selezionate saranno quelle che verranno materializzate dal Comune e successivamente esposte negli uffici municipali a partire dal 1° marzo, garantendo così lo stesso processo di stampa, qualità, dimensione e formato per ciascuna di esse.
La decisione della giuria avverrà il 15 marzo presso la sede municipale, dove saranno esposte le opere selezionate nel precedente processo, anche se la decisione sarà comunicata attraverso una nota stampa e il sito web comunale.
I vincitori del concorso saranno avvisati anche telefonicamente.
I premi in palio sono i seguenti:
PRIMO PREMIO………………………… 300,00 €.
SECONDO PREMIO…………………….200,00 €.
TERZO PREMIO………………………….150,00 €
PREMIO SPECIALE (PRIMO PIANO)…………………… 100,00 €.
Allo stesso modo, come negli anni precedenti, lo stesso autore non potrà vincere più di un premio, tenendo presente che il primo premio non potrà essere assegnato a chi lo ha vinto nell’edizione precedente e che la fotografia vincitrice sarà il manifesto della prossima edizione del concorso.
Per ulteriori informazioni, si prega di chiamare il numero 922-86-31-27 ext.300, 301 E/O 113, dalle ore 08:00 alle 15:00.