Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì pomeriggio presso l’Espacio Cívico di San Isidro.
Il Comune, attraverso il Dipartimento dei Servizi Sociali, il cui responsabile è Maria de la O Gaspar, lancia un’altra edizione del progetto “Tempo libero inclusivo”, che offre un programma di attività extrascolastiche, educative, sportive, culturali e di svago per persone con esigenze educative speciali.
L’iniziativa, rivolta a persone di età compresa tra i 3 e i 25 anni, permette a questo settore della popolazione infantile e giovanile di partecipare alle attività offerte dall’amministrazione comunale. Il sindaco, José Domingo Regalado, sostiene che “si tratta di un programma che risponde al diritto delle persone con disabilità di godere pienamente di una vita attiva dal punto di vista sociale e culturale”.
Da parte sua, la consigliera di zona spiega che tra gli obiettivi c’è quello di promuovere il tempo libero tra i bambini e i giovani con disabilità, incoraggiare l’autonomia personale e le abilità sociali, stimolare la loro partecipazione attiva e le relazioni interpersonali, migliorare il loro benessere fisico e mentale e, in breve, migliorare la loro qualità di vita.
Le attività, che si svolgeranno dal lunedì al venerdì presso l’Espacio Cívico di San Isidro, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, comprendono anche laboratori ludico-educativi di vario genere come psicomotricità, stimolazione cognitiva, laboratori di cucina e nuove tecnologie, tra gli altri.