30 de Novembre de 2023 11:22

Granadilla de Abona lancia un programma annuale di attività per rendere le biblioteche più dinamiche e incoraggiare la lettura tra la popolazione.

L’iniziativa “Biblioactíva-T” si svolge gratuitamente da gennaio a dicembre attraverso il Dipartimento della Cultura.Il Comune di Granadilla de Abona, attraverso l’Assessorato alla Cultura, di cui è responsabile Eudita Mendoza, ha lanciato un programma di potenziamento delle biblioteche comunali durante tutto l’anno, denominato “Biblioactíva-T”, con l’obiettivo di promuovere e incentivare la promozione della lettura attraverso queste risorse pubbliche comunali.

Il sindaco, José Domingo Regalado, sottolinea che questo progetto annuale, completamente gratuito per la popolazione, ha l’obiettivo di avvicinare la popolazione alle biblioteche e di promuovere e creare l’abitudine alla lettura tra il pubblico in generale, organizzando diversi tipi di eventi come spettacoli teatrali, laboratori, narrazioni e presentazioni di libri, tra le altre cose. Da parte sua, Eudita Mendoza incoraggia e invita le famiglie del comune a iscriversi e a godersi questi spettacoli programmati per il loro divertimento e a costo zero.

Il primo semestre dell’anno si apre con i “Racconti che ho cantato sognando” di Ali Wakhanda, in programma venerdì prossimo, 27 gennaio, nell’auditorium del SIEC di San Isidro. Questa attività è adattata alla lingua dei segni e i posti sono limitati. Venerdì 17 febbraio è la volta del laboratorio di narrazione di Laura Expósito, nell’auditorium del Convento di Granadilla; venerdì 10 marzo, nello stesso luogo, ci sarà una narrazione orale di Mon Peraza, mentre venerdì 24 dello stesso mese e nella biblioteca di San Isidro, ci saranno storie narrate da Laura Escuela per il pubblico adulto.

Venerdì 21 aprile si terrà lo spettacolo di narrazione “Viaggia con noi” della compagnia “+ Arte” presso il SIEC di San Isidro; il 12 maggio “Donde habitan los cuentos” sarà interpretato da Antonio Conejo e venerdì 19 maggio, nel cortile del Convento, sarà presentato il romanzo “La genealogía del amor de MJ Ruiz”. Per concludere questo primo semestre, martedì 6 giugno, nel cortile del Convento di Granadilla verrà rappresentato lo spettacolo “Manos mojadas” di Mon Peraza.

Il secondo semestre si apre con la musica e il “Menudo concierto” di Fidel Galbán, che si terrà venerdì 22 settembre nell’auditorium del SIEC di San Isidro; venerdì 20 ottobre si terranno i laboratori nella biblioteca di Granadilla, con il titolo “Entras? Gli album vi aspettano”; venerdì 17 novembre, nella biblioteca di San Isidro, è stata proiettata la narrazione orale “Sopa Violeta” di Mon Peraza, mentre l’ultima delle iniziative in programma sarà il “Racconto che ho cantato a Natale” di Ali Wakhanda, il 15 dicembre nell’auditorium del Convento.

Per maggiori informazioni su queste attività, che possono subire variazioni di programma e per le quali è richiesta la registrazione, si prega di consultare le piattaforme digitali istituzionali, come i seguenti siti web.

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie