30 de Novembre de 2023 11:47

Focaccia genovese: Ricetta originale e trucchi passo passo.

Oggi passiamo per la liguria

La Focaccia genovese, in dialetto “a fügassa”,è una golosa specialità lievitata salata tipica della cucina ligure: una focaccia piatta (massimo due centimetri) lucida d’olio, ricca di granelli di sale e i caratteristici buchi profondi in superficie! La particolarità della focaccia alla genovese, che la distingue dalla classica Focaccia , è che prima dell’ultima lievitazione, viene ricoperta con salamoia composta da abbondante acqua, sale e olio extravergine; emulsione che le dona un delizioso colore dorato e la rende particolarmente saporita, oltre che morbida. Semplicemente buonissima!

TEMPI DI PREPARAZIONE

Preparazione Cottura Totale
1h (+ tempi di lievitazioni) 20 minuti 1 h e 20 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 teglia da forno 40 x 35 cm
Per l’impasto:

350 gr di farina manitoba (io consiglio farine magiche lo conte)
150 gr di farina 0
300 gr di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino abbondante di lievito di birra secco (oppure 8 gr di lievito di birra fresco)
30 gr di olio extravergine
1 cucchiaino di miele
10 gr di sale fine
Per la salamoia:

100 – 120 ml di acqua
2 cucchiai di olio + un pochino per la finitura
2 pizzichi di sale fine abbondanti
1 cucchiaio di sale grosso .

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Le ultime notizie