EL ESPAÑOL realizza, per il settimo anno consecutivo, un’analisi delle scuole private e sovvenzionate dallo Stato nel Paese e seleziona quelle più eccellenti
Per il settimo anno consecutivo e in linea con il nuovo panorama educativo, EL ESPAÑOL ha selezionato le 100 migliori scuole private e charter del Paese. Come da tradizione, l’elenco distingue tra le 50 scuole più eccellenti, le 30 più innovative e le 20 scuole internazionali più eccellenti. Tra queste ci sono cinque scuole delle Isole Canarie.
Nell’elenco delle 50 scuole “più eccellenti”, il Claret, a Las Palmas de Gran Canaria, figura al primo posto. “È una scuola cattolica sovvenzionata dallo Stato che offre un’educazione integrale seria ed esigente nelle dimensioni individuale, socio-comunitaria e trascendente”, sottolineano.
Tra le 30 scuole più innovative ci sono anche scuole delle Isole Canarie. La Scuola Canterbury, a Las Palmas de Gran Canaria, e la Luther King, a Tenerife, dove “utilizzano un’educazione integrale, promuovendo atteggiamenti critici, vivaci e in continuo sviluppo, partecipativi, plurali e non confessionali”, si evidenziano per “porre grande enfasi sulla comunicazione tra genitori, madri e insegnanti per garantire un progresso costante”.
Il Colegio Santa Teresa de Jesús, a Gran Canaria, una scuola che “gode del riconoscimento della società canaria e si distingue per la sua eccellenza accademica, raggiunta attraverso un’educazione integrale” e la Scuola Americana di Las Palmas, per la sua “valorizzazione delle diverse abilità, talenti e culture che hanno arricchito la tradizione della nostra scuola” chiudono la lista delle cinque migliori scuole delle Isole Canarie.