20 novembre 2023 Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia: il comunicato stampa del Comune di Adeje
L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di proteggere l’infanzia
L’area del Benessere Comunitario e della Coesione Sociale, presieduta da Raquel Rodríguez Alonso, nell’ambito della Giornata dell’Infanzia, organizzerà una giornata speciale di sensibilizzazione e riconoscimento dei diritti dell’infanzia presso il Pabellón Las Torres, oggi, 20 novembre, dalle 17:00 alle 20:00.
In questa fascia oraria sarà allestito un punto di informazione e sensibilizzazione rivolto a genitori, tutori e bambini che transiteranno per il padiglione. È importante sottolineare che questa attività non interromperà mai le attività ordinarie in corso nel luogo.
Le squadre responsabili di questa iniziativa sono l’area dell’Infanzia e della Famiglia guidata da Rodríguez Alonso, in coordinamento con il personale legato ai progetti Adeje Desarrolla e Cruz Roja, queste ultime due entità impegnate nella promozione e protezione dei diritti dell’infanzia.
Tra le azioni programmate per la giornata, il team responsabile dell’attività “Giocare per lo Sport” realizzerà diverse attività con i bambini partecipanti, che potranno prendere parte alla creazione di un murale rappresentativo e alla realizzazione di una mano simbolica dove saranno evidenziati i diritti, promuovendo così la consapevolezza su questi diritti fondamentali.
Parallelamente, la Scuola Materna “Duendecillo Azul” parteciperà ad attività incentrate sul Diritto alla Famiglia, in linea con il progetto “Con la Mia Voce, i Miei Diritti”. Si redigerà un dossier informativo rivolto alle famiglie per sensibilizzarle sui diritti dell’infanzia.
Come parte di questa giornata, verrà realizzato un murale focalizzato sulla valorizzazione della diversità familiare. I gruppi di bambini dai 2 ai 3 anni parteciperanno attivamente dipingendo una casetta che rappresenterà la diversità delle famiglie nelle loro finestre, un riflesso autentico della società attuale.
Questo murale, una volta completato, verrà collocato all’ingresso principale della Scuola Materna municipale “Duendecillo Azul”, in modo che le famiglie possano apprezzarlo e fotografarlo. Si è incoraggiati a condividere queste immagini sui social media utilizzando l’hashtag concordato per diffondere il messaggio sui diritti dell’infanzia e la celebrazione della diversità familiare.
L’impegno nella promozione e nel rispetto dei diritti dell’infanzia è un lavoro condiviso ed essenziale per costruire un futuro più inclusivo ed equo per tutti i bambini e le bambine.